Protesica

  • Corone protesiche in 1h, realizzate con tecnologia CAD CAM Chairside
  • Faccette estetiche
  • Protesi mobile parziale o totale
  • Stabilizzazione dentiere (overdenture)
  • Protesi fissa

Corona protesica CAD CAM Chairside

Mediante l’uso della tecnologia CEREC, uno dei ritrovati tecnologici più all’avanguardia di Sirona, è possibile progettare e realizzare in studio, in pochisssimo tempo, corone protesiche in ceramica integrale o composito, in seguito all’acquisizione di una impronta digitale con una telecamera intraorale, che restituisce una immagine 3d della bocca del paziente.

Le corone protesiche sono utilizzate per ricostruire un dente fratturato o devitalizzato e per ricoprire un impianto. La stessa tecnologia può essere usata per la realizzazione di faccette estetiche.

 

Faccetta

Sottile strato di ceramica che viene applicata sopra il dente, rivestendolo, e coprendo così eventuali difetti presenti sulla sua superficie, sia relativi ad una forma o ad una dimensione imperfetta, ma anche a macchie di colore.

 

Protesi mobile

È un dispositivo rimovibile usato per la sostituzione degli elementi dentari di un’intera arcata o di una parte di essa.

Questo può aderire ai denti vicini, in caso di protesi parziali, per mezzo di ganci o attacchi specifici, o alla mucosa gengivale e palatale, in caso di protesi totali. I manufatti moderni possono anche essere realizzati con ganci estetici invisibili.

 

Stabilizzazione dentiere

Oggi è possibile stabilizzare la dentiera del paziente, mediante l’apposizione di 2 o 4 impianti che vengono connessi alla base della dentiera con degli attacchi automatici (overdenture).

 

Protesi fissa

Comprende sia le capsule realizzate su denti naturali o impianti, sia i ponti, che sostituiscono uno o più elementi dentali mancanti appoggiandosi ai denti adiacenti, usati come pilastri. Le corone e i ponti vengono cementati e quindi “fissati” agli elementi dentari.

Per quanto riguarda gli impianti è possibile fissare una singola corona ad un impianto o una intera arcata dentaria (protesi totale) su più impianti (per maggiori info vedi sezione “Implantologia-Toronto Bridge”).

Dr. Alessandro Sciacca
Invia