Ortodonzia e Gnatologia

  • Visita Gnatologica
  • Realizzazione Bite funzionale
  • Visita Ortodontica
  • Ortodonzia intercettiva
  • Ortodonzia fissa con Brackets
  • Ortodonzia Invisibile

Visita gnatologica

La gnatologia è quella branca dell’odontoiatria che si occupa dello studio dell’organo della masticazione, valutandone la funzione occlusale, articolare e muscolare.

Se soffri di uno o più di questi disturbi: blocchi articolari della mandibola, dolore ai muscoli del viso, scarsa apertura della bocca, click nella zona dell’orecchio, mal di testa, vertigini, dolori alle orecchie, dolori vertebrali, è fortemente consigliato che ti sottoponga a una visita come questa, per valutare se sono correlati a uno sbilanciamento occlusionale o una scorretta deglutizione.

In seguito alla visita ti indicheremo gli eventuali interventi necessari, come rialzi di masticazione o realizzazione di Bite funzionali.

 

Ortodonzia

Branca dell’odontoiatria specializzata nella diagnosi, prevenzione e trattamento delle malocclusioni. Tale tecnica, si avvale dell’uso di apparecchi, fissi o mobili, che consentono una correzione dell’allineamento dell’arcata dentaria, con un conseguente ripristino della masticazione e miglioramento del profilo facciale del paziente.

 

L’ortodonzia intercettiva

È una terapia precoce che ha lo scopo di correggere disarmonie prevalentemente di natura scheletrica che, se non trattate tempestivamente, possono evolvere e aggravarsi nel corso del tempo.

Curando precocemente un bambino si favorisce l’eruzione di tutti i denti permanenti e si evita l’insorgenza di una malocclusione stabilizzata più grave e più difficile poi da trattare ed a volte addirittura non più possibile senza il ricorso ad un intervento chirurgico a fine crescita.

Soltanto un numero limitato di casi richiede una terapia intercettiva (quindi un trattamento ad un’età precoce), l’indicazione a tale intervento viene data ai genitori dal Dottore nel corso della prima visita.

Questa fase di trattamento viene di norma condotta ad un età compresa tra 6 e 9 anni ed ha una durata limitata (intorno ad 1 anno); successivamente viene seguita da una fase di monitoraggio con controlli periodici, a cui potrà seguire, dopo la comparsa di tutti i denti permanenti, una seconda fase di trattamento.

 

Ortodonzia Fissa e Invisibile 

I trattamenti ortodontici per la cura delle malocclusioni e per l’allineamento dei denti, preceduti o meno da un trattamento intercettivo, vengono effettuati su soggetti con una dentizione definitiva o quasi.
Il trattamento può essere fatto in due modi: mediante una Ortodonzia fissa con bracket metallici e fili o con le nuove tecniche di Ortodonzia invisibile.

L’Ortodonzia invisibile si avvale di allineatori invisibili e removibili che ad oggi rappresentano il sistema più rapido e confortevole per allineare i denti.

Gli allineatori sono specifici per il paziente e vengono realizzati in seguito alla progettazione informatica dell’intero trattamento ortodontico da parte del Dottore.  Essendo un prodotto particolarmente estetico, è fortemente consigliato anche per l’ortodonzia degli adulti.

Dr. Alessandro Sciacca
Invia